Immagine descrittiva

Recupera 2 anni in uno!

Informati gratuitamente e senza impegno!

MAGGIORI INFO

Cellulari a scuola: una distrazione da evitare

La maggior parte degli insegnanti delle scuole superiori e persino delle scuole medie è costantemente alle prese con le distrazioni degli studenti a causa degli smartphone e di altri dispositivi elettronici.
Gli studenti riescono ad inviare messaggi, a navigare sul Web e a pubblicare post sui social media, il tutto mentre l'insegnante insegna. Nascondono i loro dispositivi sotto le maglie, nella tasca di una felpa o persino in una tasca aperta dello zaino. Il risultato è che la loro attenzione in classe è molto limitata.
Gli studenti potrebbero distrarsi anche con una chiamata da un numero fastidioso, come 3509686069 che, come dice Guida Consumatori, appartiene a un call center.

Ma quanto sono effettivamente dannosi i cellulari in classe?

Cellulare in classe e voti bassi

È indubbio che gli smartphone e altri dispositivi possano distrarre gli studenti in classe, e una nuova ricerca mostra che l'uso di dispositivi elettronici in classe può persino abbassare i voti degli studenti.
Infatti, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Educational Psychology, i ricercatori hanno scoperto che dei 118 studenti analizzati, gli studenti che utilizzavano laptop e telefoni cellulari non per studio hanno ottenuto un voto inferiore.
Secondo gli esperti, gli studenti si distraggono quando perseguono un obiettivo importante e qualcosa blocca i loro sforzi per raggiungerlo. Questo è ciò che accade quando la tecnologia viene utilizzata in classe.

L'attenzione degli studenti è divisa tra due compiti: capire ciò che l'insegnante sta cercando di insegnare e ciò che lo studente sta cercando di fare sul dispositivo digitale. Il risultato è che sarà possibile richiamare o conservare un minor numero di elementi relativi a queste due attività.
Un altro modo per comprendere la distrazione è guardare alla ricerca condotta dal neuroscienziato Adam Aron dell'Università della California di San Diego. Lo scienziato ha scoperto che il sistema cerebrale coinvolto nell'interruzione o nell'arresto del movimento nel nostro corpo interrompe anche la cognizione.

Quest'area del cervello è coinvolta quando si interrompe bruscamente l'azione a causa di un evento inaspettato come un messaggio di testo o una notifica, cancellando ciò che si stava pensando, o ciò che l'insegnante stava insegnando.
Questa funzione del cervello svolgeva un ruolo importante quando gli esseri umani si trovavano di fronte a un pericolo e avevano bisogno di concentrarsi su ciò che stava accadendo in quel momento. Ma con la tecnologia, questa funzione cerebrale può avere un impatto negativo.

Come evitare distrazioni in classe

La maggior parte degli educatori è d’accordo sul fatto che la risposta a tale problematica non è vietare i dispositivi in classe, che spesso si rivelerebbe una scelta controproducente.

Gli smartphone oggi sono importanti per le persone, soprattutto per i giovani e gli adolescenti. Poiché le persone tendono a fare grande affidamento sui dispositivi mobili, questi possono diventare oggetti importanti che forniscono sicurezza e protezione. Ciò potrebbe portare all'ansia da separazione, nota anche come "nomofobia", anche negli studenti costretti a lasciare il proprio smartphone per evitare distrazioni.

Invece, gli insegnanti, così come gli studenti, hanno la necessità di cambiare le loro pratiche e le loro abitudini. Gli insegnanti devono adattarsi alla realtà, diventando consapevoli del fatto che è impossibile liberare gli studenti dallo smartphone. Allo stesso modo, devono rendersi conto che il motivo principale per cui gli studenti utilizzano i loro dispositivi in classe è la noia.

D’altro canto, però, gli studenti devono riconoscere che utilizzare il proprio smartphone durante la lezione avrà un impatto sul loro apprendimento. E mentre possono ancora superare i compiti in classe, quando arriva il momento degli esami finali non sarà facile ricordare tutte le informazioni che avrebbero appreso se non avessero acceso lo smartphone in classe. Di conseguenza, gli studenti devono imparare come autoregolarsi quando si tratta di utilizzare la tecnologia in classe.