Immagine descrittiva

Recupera 2 anni in uno!

Informati gratuitamente e senza impegno!

MAGGIORI INFO

Diventare insegnate di sostegno a Milano

L'insegnante di sostegno è un professionista della scuola che si occupa di affiancare gli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) nel loro percorso scolastico. Il suo ruolo è quello di garantire a questi studenti il diritto all'istruzione e all'inclusione.
Insegnare a questi studenti è una vera vocazione, perché ci vuole molta pazienza e tatto. Non è un mestiere che fa per tutti, e non basta avere le giuste competenze ma ci vuole anche un gran cuore e una predisposizione particolare.
Se sogni di diventare un insegnante di sostegno ma non sei ancora in possesso di un diploma dovresti optare per i corsi di recupero anni scolastici a Milano. Ma quali sono gli altri step necessari per intraprendere questo tipo di lavoro?
Se stai pensando di diventare insegnante di sostegno a Milano, in questo articolo ti spiegheremo quali sono i requisiti necessari e come fare per ottenere la qualifica.

Insegnante di sostegno: di cosa si occupa

Prima di capire quali sono i passaggi necessari per intraprendere questo lavoro, è bene focalizzarci per un istante su quello che è realmente questo lavoro.
Gli insegnanti di sostegno svolgono un ruolo fondamentale nell'ambito dell'istruzione inclusa. Loro lavorano con studenti che hanno bisogni educativi speciali, offrendo supporto personalizzato per aiutarli a raggiungere i propri obiettivi accademici e personali. Questi insegnanti collaborano strettamente con gli educatori regolari, i genitori e gli specialisti per creare un ambiente di apprendimento positivo e stimolante.

Insegnante di sostegno: come diventarlo

Per diventare un insegnante di sostegno a Milano, è necessario seguire un percorso di formazione specifico e acquisire le qualifiche necessarie.
La prima tappa è il conseguimento di una laurea in Scienze dell'Educazione, Psicopedagogia o un titolo equivalente. Questa base di conoscenze ti fornirà le fondamenta necessarie per comprendere le metodologie di insegnamento, le teorie dell'apprendimento e le pratiche di supporto.
Un master specifico in Insegnamento di Sostegno o Educazione Inclusiva è altamente raccomandato. Questo ti fornirà approfondimenti sulle strategie di insegnamento differenziato, la gestione dei comportamenti e le tecniche di supporto per studenti con bisogni speciali.
Per lavorare come insegnante di sostegno a Milano, devi soddisfare alcuni requisiti legali e ottenere le abilitazioni necessarie.
Dopo aver completato il percorso di formazione, è necessario ottenere l'abilitazione all'insegnamento. Questo processo può richiedere la partecipazione a corsi di formazione specifica e il superamento di esami di valutazione.
Per riassumere, quindi, per diventare insegnante di sostegno a Milano, è necessario possedere i seguenti requisiti:
• Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM-85-bis)
• 24 crediti formativi universitari (CFU) in uno dei seguenti ambiti: Pedagogia speciale, Didattica dell'inclusione scolastica, Psicopedagogia
I 24 CFU possono essere acquisiti attraverso percorsi di formazione online o in presenza, offerti da diverse università e enti di formazione.

Come diventare insegnante di sostegno a Milano

Per diventare insegnante di sostegno a Milano, è necessario seguire i seguenti passaggi.
Prima di tutto occorre fare l’iscrizione al concorso pubblico. Il primo passo è iscriversi al concorso pubblico per l'accesso al ruolo di insegnante di sostegno. Il concorso è bandito annualmente dal Ministero dell'Istruzione.
Il concorso è composto da una prova scritta, una prova orale e una prova pratica.
Dopo aver superato il concorso, viene assegnata la sede di servizio. La sede di servizio può essere in qualsiasi scuola dell'infanzia, primaria o secondaria di primo grado di Milano.
Diventare insegnante di sostegno a Milano è un percorso impegnativo ma gratificante. Se sei appassionato di educazione e inclusione, questa è la professione che fa per te.
Diventare un insegnante di sostegno a Milano richiede dedizione, formazione continua e una profonda passione per l'educazione inclusiva. Seguendo il percorso di formazione corretta, soddisfacendo i requisiti legali e cercando opportunità di esperienza pratica, puoi iniziare una carriera significativa nel campo dell'istruzione speciale.